Punti d'interesse
Acquedotto del Fiora
Asilo Piazza Roma
Casa natale del Cardinale Valerio Valeri 1883-1963
Casa natale di Domenico Bulgarini 1887-1966
Casa natale di Ernesto Balducci 1922-1992
Casa natale di Nicodemo Vagaggìni 1892-1955
Chiesa del Suffragio
Chiesa della Madonna delle Nevi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Rocco
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Antonio
Cimitero comunale
Fonti pubbliche di Castello
I LAVORI IN MINIERA
I MARTIRI DI NICCIOLETA
IL CINABRO E IL MERCURIO DALL'ANTICHITA' AI TEMPI MODERNI
IL CORO DEI MINATORI DI SANTA FIORA
Il Ghetto Ebraico
IL LAVORO DELLE DONNE E DEI RAGAZZI
IL MONTE AMIATA, LE MINIERE E LA STORIA D’ITALIA
IL MUSEO DELLE MINIERE DI SANTA FIORA
IL PROCESSO ESTRATTIVO E LA COLTIVAZIONE DEI GIACIMENTI
IL PROCESSO ESTRATTIVO. DALLA VOLATA AL FORNO
IL PROCESSO ESTRATTIVO. LA METALLURGIA DEL MERCURIO
LA BONIFICA AMBIENTALE
LA CRISI DELL’INDUSTRIA MERCURIFERA
LA NASCITA DI UNA COSCIENZA DI CLASSE
LA SALUTE DEL MINATORE
LA VITA AMIATINA DAL DOPOGUERRA AD OGGI
LA VITA AMIATINA PRIMA DELL’AVVENTO DELL’INDUSTRIA MINERARIA
Le Casette
LE MINIERE DI MERCURIO DEL MONTE AMIATA
Mario Pratesi 1842-1921
Montecatino
Mulino di Castello
Orti di Fedro
PADRE ERNESTO BALDUCCI
Palazzetto Sforza Cesarini
Palazzo dei Conti di Santa Fiora
Palazzo dei Conti di Santa Fiora - interni
PERICOLO MERCURIO: DALLA DIFFUSIONE ALLA MESSA AL BANDO IN EUROPA
Peschiera Sforzesca
Piazza 12 Giugno
Piazza dell'Olmo
Piazza di Borgo
Piazza San Michele
Pieve delle Sante Flora e Lucilla
Santuario del Santissimo Crocifisso
Scuole Elementari di Santa Fiora
UN NUOVO VOLTO PER L’AMIATA
UNA VITA QUOTIDIANAMENTE A RISCHIO
VERSO LA CHIUSURA DELLE MINIERE
Via Carolina
Via dei Mulini
Via del Fondaccio
Via dell'Olmo
Via della Peschiera
Via San Michele
Viadotto di Santa Fiora
Palazzo dei Conti di Santa Fiora - interni
Nessun Iframes
Stampa
Email